Biostimolazione

La Biostimolazione è una procedura che sfrutta l’utilizzo di sostanze bioattive per stimolare il naturale processo di rigenerazione cellulare della pelle.

È un trattamento consigliato a chi vuole migliorare l’aspetto della cute di viso-collo-decolletè e di qualsiasi altra superficie corporea che perde idratazione ed elasticità progressivamente a partire dai 30 anni.

La procedura prevede l’iniezione di sostanze attive a livello cutaneo (strati superficiali) che stimolino la rigenerazione di normali componenti costitutivi che con gli anni si riducono determinando l’invecchiamento della pelle (collagene-elastina etc).

Questa procedura può prevedere in alternativa all’iniezione di sostanze attive nel sottocute mediante siringa precaricata una procedura stimolante detta NEEDLING che prevede utilizzo di dispositivo con punta dotata di microaghi con cui si effettuano multiple micropunture cutanee determinando un potente stimolo rigenerativo conseguente all’infiammazione indotta.

Si può effettuare il needling anche con ausilio di booster (sostante ad alta concentrazione di elementi che aumentino idratazione, elasticità e luminosità cutanea) sterili applicati sulla cute che vengono veicolati in profondità dai microaghi amplificando lo stimolo rigenerativo.

La Biostimolazione agisce sulla composizione della matrice extracellulare (ECM) stimolando cellule come i fibroblasti a produrre le sostanze necessarie a mantenere tonica e giovane la cute.
Questa procedura prevede un ciclo di 3 o 4 sedute della durata di circa 20 minuti intervallate da 14-20 giorni, il ciclo può essere ripetuto più volte all’anno a seconda delle specifiche esigenze.