Biorivitalizzazione viso, collo, decolté

BIORIVITALIZZAZIONE

La Biorivitalizzazione è una procedura estetica mirata a rendere l’aspetto della pelle più giovane e levigato.

Il fisiologico invecchiamento cutaneo prevede la perdita graduale dei costituenti della matrice extracellulare che determina una progressiva risuzione dell’elasticità e del tono cutaneo nonché una opacizzazione dell’aspetto della pelle con progressiva riduzione dell’idratazione con comparsa di rughe sottili, pelle secca e discromie ed in generale lassità cutanea.

Il processo di Biorivitalizzazione non si ripropone di “correggere” o “riempire” ma di idratare e stimolare la produzione di sostanze che proprie del nostro organismo che si riducono con l’età.

La Biorivitalizzazione si esegue mediante micro-iniezioni contenenti acido ialuronico in alta concentrazione spesso associato a vitamine, aminoacidi e antiossidanti. Le iniezioni entrano nello strato superficiale del derma levigando la cute. Se tali iniezioni vengono effettuate più in profondità determinano il ricambio cellulare, stimolando la produzione di collagene ed elastina.
L’età consigliata per effettuare questo tipo di procedure è tra i 30-45 anni di età.

BIORISTRUTTURAZIONE

La Bioristrutturazione invece ha come scopo il ringiovanimento cutaneo.

Prevede l’inoculo nel derma di sostanze che stimolano i processi metabolici cutanei mediante cui ritardare i processi di invecchiamento. Il trattamento si propone di riportare al derma quelle sostanze di cui l’organismo risuce la produzione a causa dell’avanzare dell’età.
La perdita di questi importanti costituenti rende la pelle spenta, priva di tono e progressivamente svuotata, infatti con il passare del tempo i nostri tessuti perdono idratazione ed elasticità.
La bioristrutturazione prevede che vengano utilizzati elementi biostimolanti nelle zone target (viso-collo decolletè, mani) per ottenere una pelle più idratata e compatta.
Questa tipologia di procedura è consigliata ciclicamente a pazienti oltre i 45 anni.