PRP (PLASMA RICCO DI PIASTRINE)
Il PRP si ottiene attraverso una centrifugazione del sangue del paziente ottenendo una separazione delle piastrine, ricche di fattori di crescita che svolgono un ruolo fondamentale nella riparazione e rigenerazione dei tessuti. Questo concentrato di piastrine (PRP) viene iniettato nella zona da trattare (viso, collo, decolletè, dorso delle mani etc) per stimolare i processi naturali di rigenerazione.
Il PRP è in grado di attivare una forte risposta rigenerativa dei tessuti in cui viene iniettato. Le piastrine, quando concentrate rilasciano una serie di fattori di crescita che promuovono la rigenerazione cellulare e la neoangiogenesi.
Uno dei maggiori vantaggi del trattamento è l’assenza di utilizzo di elementi sintetici che azzera qualsiasi rischio di intolleranza o ipersensibilità individuale.
Il Plasma Ricco di Piastrine rappresenta un approccio promettente nella medicina rigenerativa, attiva infatti ed amplifica le risorse naturali del corpo per favorire la guarigione e l’autorigenerazione.
Mediante questa procedura in campo estetico è possibile ottenere: rigenerazione tessutale con miglioramento sensibile di inestetismi cutanei ed esiti cicatriziali, sensibile miglioramento dell’elasticità cutanea con riduzione della perdita di tono secondaria all’età, sensibile miglioramento della texture con conseguente attenuazione delle microrugosità.
E’ estremamente utile inoltre nel contrastare l’alopecia nelle fasi iniziali stimolando i fattori di crescita dei follicoli poliferi determinando una graduale ripresa della ricrescita e rallentamento della caduta.